Le formiche di New York regalano agli abitanti della città un servizio di raccolta rifiuti gratuito. Si stima che gli artropodi, cioè gli insetti e altri invertebrati, possano eliminare quasi tre chili di rifiuti a persona, sugli oltre dieci che il singolo newyorchese produce ogni anno. Questo servizio di pulizia riduce la diffusione dei ratti … Continua a leggere
Filed under Natura …
Greenpeace versus Shell
Fonte.
Grande Duncan!
A causa di una malformazione congenita questo boxer è senza zampe posteriori da quando aveva due mesi, eppure… guardate qui.
Niagara Falls
Il freddo che ha colpito gli Stati Uniti ha ghiacciato gran parte delle cascate del Niagara. Continua a leggere
Riconoscenza
Siamo sull’isola di Tchindzoulou (Congo). Una femmina di scimpanzé viene liberata dopo esser stata curata (era stata trovata in fin di vita) . La gabbia viene aperta e lei dopo pochi passi va ad abbracciare l’etologa che l’aveva accudita. Massimo rispetto per gli animali! http://video.repubblica.it/natura/l-abbraccio-della-scimpanze-wounda-ringrazia-chi-l-ha-salvata/150696/149201?ref=HRESS-38
WRC in Australia
Spettacolari riprese del rally australiano.
Intervista a Caballero
Non sapevo che suonasse il basso negli Agent Orange e che tra le sue influenze ci fossero i Social D, ma abitando in California c’era d’aspettarselo! Continua a leggere
Auguri, paradiso dell’Abruzzo
di Fulco Pratesi L’orso bruno. I cervi. Famiglie di caprioli. Persino la lince. Vederli da vicino è facile nel Parco che oggi festeggia i novant’anni. Non credo che in Europa esista un luogo (parco nazionale, riserva naturale o altra area protetta) in cui sia più facile vedere, liberi in natura, tanti animali selvatici di specie … Continua a leggere
Bambi in town
Giovedì scorso leggevo la Stampa online e ad un certo punto ho messo gli occhi su una foto gallery curiosa: la notizia del capriolo ferito ritrovato vicino alle sponde del Po. Continua a leggere
Come sta l’ambiente? Ce lo dicono le rondini
Bisogna esser leggeri come una rondine, non come una piuma». Lo scriveva il poeta francese Paul Valéry, le rondini sono nell’immaginario umano gli uccelli sempre in volo, che non si posano mai a terra, pena la morte: forse per questo nei secoli sono diventati protagonisti della letteratura, ma sempre meno, purtroppo, dei cieli di primavera. … Continua a leggere
Ragnatele australiane
Si torna a parlare di tele di ragni! Dopo una settimana di pioggia record, le acque alluvionali ricoprono l’Australia dell’est costringendo la popolazione di ragni terricoli, circa 13.000, ad abbandonare le loro tane. Le loro ragnatele hanno ricoperto cespugli ed alberi, ma il tentativo di sfruttare il vento con i loro aquiloni fatti di ragnatela … Continua a leggere
Foto animalesche
Qualche mese fa ho scoperto tre siti molto interessanti per quanto riguarda la fotografia, nello specifico foto che riguardano animali e paesaggi naturalistici. Continua a leggere
Quando gli animali vincono
Stavo leggendo questo articolo sul sito del National Geographic Italia. Sembra che per una volta l’uomo si sia messo a ragionare prima d’agire. Fino all’anno scorso, il governo americano voleva costruire un oleodotto (lungo più di 2000 km, 7 miliardi di dollari) che doveva aumentare le importazioni di sabbie bituminose (da queste si può estrarre … Continua a leggere
El Cielo de Canarias
2000 metri sopra il livello del mare, tra i monti delle Canarie. Grazie al Time Lapse, ecco il risultato.