Non è per snobismo che preferisco utilizzare il titolo originale del film, Us, al posto della sua traduzione italiana Noi: in realtà lo utilizzo perché la traduzione è (come sempre, ma in questo caso anche di più) parziale e rende soltanto il 50% del significato del titolo. Non devo essere io a spiegarvi la duplice valenza della parola US, giusto?
E non devo essere io a dirvi che gli horror di Jordan Peele (horror, non commedie, non satire, horror, per carità) sono film politici; lo era smaccatamente Get Out, lo è, anche se in maniera più metaforica e con una molteplicità di livelli di lettura assenti nel suo predecessore, Us, che ha anche un carattere di maggiore universalità. Sì, ovvio, parla degli Stati Uniti e, in particolare, della borghesia statunitense, ma racconta di una realtà che si sta espandendo a macchia d’olio per tutto il…
View original post 1.646 altre parole